Nel 2025, la politica della tariffa dell'amministrazione Trump sulla Cina è entrata in vigore ufficialmente, portando nuove sfide al commercio Sino-USH. In questo contesto, come ridurre i costi di trasporto per i clienti è diventato un problema urgente per le imprese da risolvere. Questo documento discuterà strategie efficaci per ridurre i costi di trasporto da molteplici aspetti.
I. Ottimizzazione delle clausole del contratto
Nei contratti commerciali internazionali, la chiaramente stipulare il portatore delle tariffe è la chiave per evitare le controversie sui costi causate da aggiustamenti tariffari. Ad esempio, si può concordare sul fatto che le tariffe aggiuntive causate dalla politica statunitense di "tariffa reciproca" saranno a carico dell'acquirente. Per i prodotti con elevate barriere tecniche e mercati irresalizzabili all'estero, le imprese possono seguire l'esempio di Kunshan Yaxiang Flavors & Fragrances Co., Ltd. e prendere l'iniziativa per aumentare il prezzo di DDP a pagamento (DDP) e in dettaglio il prezzo adeguato nel contratto. DDP significa che l'acquirente porta tutti i costi dalla fabbrica alla sede designata dell'acquirente, tra cui trasporto internazionale, assicurazione, liquidazione doganale e tariffe e le merci vengono finalmente consegnate in un modulo "pronto per l'uso". Inoltre, se entrambe le parti negoziano per condividere congiuntamente il costo tariffario, dovrebbe essere chiaramente stabilito nel contratto in termini di proporzione di condivisione e metodo di pagamento. Allo stesso tempo, per far fronte al rischio di aumento dei costi causato dalle variazioni della politica tariffaria, si raccomanda di stipulare chiaramente un meccanismo di adeguamento dei prezzi. Ad esempio, quando l'aumento dei costi supera una determinata proporzione, entrambe le parti dovrebbero negoziare per adeguare il prezzo entro un tempo specificato. Se non è possibile raggiungere alcun accordo, il prezzo verrà automaticamente adeguato.
Ii. Regolazione della modalità di trasporto
La scelta della modalità di trasporto ha un impatto importante sui costi di trasporto. Prima della pandemia di Covid-19, il trasporto marittimo potrebbe essere stato un'opzione più economica, ma considerando i possibili ritardi nel trasporto marittimo, le opzioni di trasporto aereo possono risparmiare più costi a lungo termine. Meno ritardi di trasporto significa anche tempi di consegna più rapidi, che aiutano a migliorare i futuri tassi di fidelizzazione dei clienti e le entrate aziendali. Le imprese dovrebbero ragionevolmente scegliere le modalità di trasporto in base alle caratteristiche delle merci e alle esigenze dei clienti. Per le merci con elevata tempestività, è possibile scegliere il trasporto aereo; Per merci con grande volume, peso pesante e bassa tempestività, è possibile scegliere il trasporto marittimo. Inoltre, condurre il trasporto di consolidamento è anche un modo efficace per ridurre i costi di trasporto. Implica la raccolta di piccole spedizioni da più spedizionieri all'origine e la spedirli come una singola spedizione consolidata verso la destinazione, quindi il spedizioniere distribuisce le singole spedizioni ai rispettivi destinatari.
Iii. Miglioramento del sistema logistico
Il miglioramento del sistema logistico può ridurre i costi di trasporto in diversi modi. In primo luogo, è necessario stabilire un moderno concetto di logistica, introdurre metodi avanzati di gestione e ottimizzazione dei trasporti logistici e trovare i modi migliori per migliorare la gestione dei trasporti e ridurre i costi di trasporto in base alla realtà dell'Enterprise. Stabilire un dipartimento dedicato per la gestione dei trasporti logistici per ottenere una gestione logistica specializzata. Applicare i costi logistici basati sulle attività (ABC) per separare accuratamente i dati che riflettono i costi di trasporto della logistica dai dati contabili finanziari e unificano il calcolo dei costi 口径 (calibro, significa "standard" o "metodologia" qui). In secondo luogo, ottimizzare il sistema di trasporto, ridurre i collegamenti intermedi e ridurre i costi di trasporto. Ad esempio, per le merci che possono essere trasportate direttamente, il trasporto diretto dovrebbe essere adottato il più possibile per ridurre il trasporto secondario. Allo stesso tempo, dovrebbero essere eliminati fenomeni irragionevoli come convezione, trasporto implicito, trasporto tortuoso, trasporto ripetuto e trasporto distante. Inoltre, misure come il miglioramento della velocità di caricamento dei veicoli, la scelta dei migliori strumenti di trasporto e la conduzione del trasporto di distribuzione del carico possono anche ridurre efficacemente i costi di trasporto. Il trasporto di distribuzione del carico considera completamente i fattori di peso e volume, raggiungendo il peso massimo e l'utilizzo dello spazio delle merci caricate sugli strumenti di trasporto e migliorando la velocità di caricamento effettiva degli strumenti di trasporto.
IV. Strategie di risposta politica
Di fronte alla politica delle tariffe degli Stati Uniti, le imprese dovrebbero adottare attivamente strategie di risposta. Da un lato, organizzare il tempo di consegna ragionevolmente in base al periodo di esenzione tariffaria. Ad esempio, assicurarsi che la merce sia completata per il trasporto entro il periodo di esenzione tariffaria per godere dell'esenzione tariffaria. Se la merce non può essere completata per il trasporto entro il periodo di esenzione tariffaria, le responsabilità e le misure correttive di entrambe le parti dovrebbero essere chiaramente stabilite nel contratto. D'altra parte, considerando che la politica tariffaria può comportare l'annullamento unilaterale dell'ordine o il pagamento ritardato da parte dell'acquirente statunitense, le imprese possono stabilire requisiti di pagamento anticipato o accorciare il periodo di pagamento nel contratto e aggiungere clausole come "se l'acquirente annulla l'ordine a causa della politica tariffaria, il deposito non sarà rimborsato" per ridurre il rischio di inadempienza dell'acquirente statunitense. Inoltre, le imprese possono anche aggiungere clausole nel contratto per affrontare le variazioni delle politiche tariffarie, chiarire le clausole di esenzione quando il contratto non può essere eseguito a causa di cambiamenti nelle politiche tariffarie, riducendo così i rischi legali di entrambe le parti.