Strategie di ottimizzazione per i servizi di inoltro merci in base all'aumento tariffario di Trump sulla Cina nel 2025
1. Introduzione
Nel 2025, l'amministrazione Trump ha implementato una politica completa di "tariffa reciproca", aumentando il tasso tariffario della Cina al 34%. Questa politica ha avuto un profondo impatto sul commercio SINO-USH, aumentando significativamente i costi di trasporto. Come collegamento cruciale nella logistica commerciale, le aziende di trasferimento merci devono svolgere un ruolo attivo in questa situazione. Ottimizzando i servizi di trasporto, possono aiutare i clienti a ridurre i costi di trasporto e migliorare la competitività.
2. Selezione e ottimizzazione della modalità di trasporto
-
Soluzioni di trasporto multimodale: Combinando le modalità di trasporto marittimo, ferroviario e di trasporto stradale per ottenere una riduzione dei costi e un miglioramento dell'efficienza. Ad esempio, per le merci trasportate dalla Cina agli Stati Uniti, le merci possono essere spedite per la prima volta nei porti messicani o canadesi via mare e quindi trasportate nelle destinazioni degli Stati Uniti interni su ferrovia o strada. Questo approccio non solo sfrutta i vantaggi dei costi del trasporto marittimo, ma utilizza anche la flessibilità del trasporto ferroviario o stradale per migliorare l'efficienza e ridurre i costi di trasporto complessivi.
-
Valutazione della modalità di trasporto: Selezione della modalità di trasporto più adatta in base alle caratteristiche del carico, all'urgenza e ai budget dei costi. Per le merci non urgenti, è possibile scegliere il trasporto marittimo, ma con un'attenta pianificazione dei tempi di trasporto per evitare impatti sulle attività a causa dei lunghi cicli di trasporto. Per un valore di alto valore e merci urgenti, possono essere presi in considerazione il trasporto aereo, ma dovrebbero essere condotti negoziati con i fornitori di logistica per garantire prezzi più favorevoli.
3. Pianificazione e ottimizzazione del percorso di trasporto
-
Ottimizzazione del percorso: Utilizzo di software e tecnologia logistica per la pianificazione e l'ottimizzazione del percorso per selezionare le rotte di trasporto più economiche e più brevi, riducendo il consumo di carburante e i tempi di trasporto. Ad esempio, analizzando le tariffe di trasporto, i tempi di trasporto e la congestione portuale su percorsi diversi, è possibile selezionare il percorso di trasporto ottimale per i clienti.
-
Selezione diretta del percorso: Scegliere il più possibile percorsi diretti per ridurre i collegamenti di transito, ridurre i costi di transito e ridurre al minimo il rischio di danni al carico. Allo stesso tempo, evitare estesi tempi di trasporto a causa del transito può migliorare l'efficienza del trasporto.
4. Integrazione delle risorse merci
-
Strategia di spedizione consolidata: Collaborare con più imprese per aumentare il volume del carico per spedizione attraverso la spedizione consolidata, riducendo così il costo del trasporto unitario. Ad esempio, l'integrazione della consegna di merci con destinazioni simili per più clienti può ridurre i costi a consegna singola.
-
Servizi LCL e FCL: Fornire servizi meno del contenuto di container (LCL) o FCL (FCL) per consolidare il carico da più clienti, massimizzare le tariffe di caricamento e ridurre il costo per pezzo di carico. Inoltre, le combinazioni di carico (che organizzano ragionevolmente) possono ridurre al minimo le perdite di carico vuote.
5. Ottimizzazione della tecnologia dell'applicazione e della gestione
-
Sistema di gestione della logistica digitale: Introduzione di un sistema di gestione della logistica digitale per ottenere il monitoraggio del carico in tempo reale e l'ottimizzazione del percorso basata sull'intelligenza artificiale. Il monitoraggio del carico in tempo reale garantisce la trasparenza del trasporto, consentendo ai clienti di monitorare lo stato del carico in qualsiasi momento. L'ottimizzazione del percorso basata sull'intelligenza artificiale aiuta le aziende a ottimizzare le rotte di trasporto, identificare ed eliminare i punti di rifiuti di costo.
-
Sistema di deposito intelligente: Equipaggiamento con un sistema di deposito intelligente per monitorare lo stato dell'inventario in tempo reale, prevenendo le scorte o il sovra-stop. L'ottimizzazione dei layout di deposito riduce i costi di manipolazione e di deposito non necessari. Inoltre, fornendo servizi di condivisione dell'inventario per massimizzare l'utilizzo di deposito offrendo spazio di deposito condiviso per più clienti.
6. Ricerca e utilizzo delle politiche
-
Pianificazione tariffaria: Le società di inoltro del trasporto merci dovrebbero rimanere aggiornate sulle dinamiche delle politiche commerciali internazionali e avere familiarità con politiche preferenziali come zone di libero scambio, sindacati doganali e accordi commerciali bilaterali tra i paesi. Pianificando ragionevolmente le rotte di importazione ed esportazione delle merci e utilizzando esenzioni tariffarie o tariffe preferenziali negli accordi di libero scambio, gli oneri tariffari delle imprese possono essere effettivamente ridotti. Ad esempio, assistere i clienti nella domanda di esenzioni tariffarie per le merci che soddisfano specifiche condizioni di accordo commerciale.
-
Operazioni di conformità: Rafforzamento della gestione interna in base alla politica commerciale e ai requisiti normativi per garantire la conformità ai trasporti, all'autorizzazione doganale e alle vendite di merci. Ad esempio, preparare in anticipo i documenti di certificazione per i prodotti che richiedono la certificazione e adeguando ragionevolmente le strategie di prezzo per le merci interessate dalle tariffe per garantire che i profitti delle imprese non siano influenzati in modo significativo.
7. Layout e servizi di magazzino all'estero
-
Costruzione di magazzini all'estero: Stabilire magazzini all'estero nei principali paesi o regioni del mercato per conservare le merci in anticipo. Ciò riduce il numero e la distanza dei viaggi di trasporto dalla Cina ai paesi di destinazione, riducendo i costi di trasporto migliorando al contempo la velocità di consegna e la soddisfazione del cliente. Ad esempio, consigliare ai clienti con una domanda stabile nel mercato statunitense di stabilire magazzini all'estero negli Stati Uniti.
-
Ottimizzazione del servizio di magazzino all'estero: Fornire servizi a valore aggiunto come smistamento, imballaggio ed etichettatura nei magazzini all'estero per soddisfare le esigenze personalizzate dei clienti. Inoltre, ottimizzare la gestione dell'inventario nei magazzini all'estero adeguando ragionevolmente i livelli di inventario in base alla domanda di mercato e alle modifiche alla tempestività della logistica per evitare il sovraccarico o le scorte.
8. Formulazione del piano di emergenza
-
Risposta a circostanze impreviste: Adattamento di piani di trasporto alternativi per i clienti in risposta a circostanze impreviste (come maltempo, congestione del porto) per garantire la sicurezza e la stabilità della catena di approvvigionamento. Ad esempio, regolare prontamente i percorsi di trasporto per selezionare altre porte per il caricamento e lo scarico del carico quando si incontrano la congestione delle porte.
-
Squadra di emergenza della catena di approvvigionamento: Stabilire un team professionistico per rispondere rapidamente alle emergenze. Mantenere i contatti di emergenza multicanale per garantire la commutazione di più modalità di trasporto ed evitare perdite a causa dell'interruzione di un singolo canale. Ad esempio, coordinando prontamente il trasporto ferroviario o su strada quando i canali di trasporto aereo vengono bloccati per garantire la consegna tempestiva delle merci.
9. Conclusione
L'aumento delle tariffe di Trump sulla Cina ha portato numerose sfide al commercio Sino-USH, ma ha anche offerto opportunità per le società di inoltro di trasporto merci per ottimizzare i servizi di trasporto e ridurre i costi di trasporto dei clienti. Trasporto merci Le aziende dovrebbero rispondere attivamente implementando strategie come la selezione e l'ottimizzazione della modalità di trasporto, la pianificazione e l'ottimizzazione del percorso di trasporto, l'integrazione delle risorse merci, l'applicazione tecnologica e l'ottimizzazione della gestione, la ricerca e l'utilizzo delle politiche, il layout e i servizi del magazzino all'estero e la formulazione del piano di emergenza per fornire ai clienti servizi di trasporto più elevati ed efficienti e efficienti, aiutandoli a ridurre i costi e migliorare le competenze commerciali complesse.