Nel 2025, l'imposizione dell'amministrazione Trump di tariffe aggiuntive sui beni cinesi ha riacceso le tensioni commerciali globali. In questo contesto, gli spedizionieri devono ottimizzare i servizi di trasporto per aiutare i clienti a ridurre i costi logistici e migliorare la resilienza della catena di approvvigionamento. Le seguenti strategie sono proposte in cinque aree chiave: modalità di trasporto, integrazione delle risorse, gestione del magazzino, strumenti digitali e pianificazione di emergenza.
1. Ottimizza le modalità di trasporto
Stupla soluzioni di trasporto basate sulle caratteristiche del carico e sulle esigenze del cliente. Raccomandare Ocean Freight per merci sfuse per ridurre al minimo i costi, il trasporto aereo per le spedizioni sensibili al tempo e una combinazione di trasporto intermodale o multimodale della routine ferroviaria per logistica a lungo raggio e transfrontaliero. Ad esempio, una società ha ridotto le spese logistiche annuali adottando il trasporto intermodale ferroviario anziché il trasporto aereo durante le scadenze di consegna.
2. Integrare le risorse di trasporto
Sfrutta i servizi di carico di carico (LCL) o carico LCL) o FCL) per consolidare le spedizioni da più clienti, migliorando i fattori di carico. Combina le consegne alle destinazioni nelle immediate vicinanze per ridurre i costi di singolo viaggio e selezionare configurazioni LCL ottimali per le spedizioni di piccoli batch. Un'impresa di e-commerce delle PMI ha raggiunto un fattore di carico del 90%attraverso LCL, evitando elevati costi logistici associati a piccoli volumi.
3. Ottimizza la gestione del magazzino
Offri servizi di magazzino all'estero per abbreviare i cicli di consegna e distribuire sistemi di magazzino intelligente per il monitoraggio dell'inventario in tempo reale. Strutturare i layout del magazzino per ridurre al minimo le commissioni di gestione e implementare modelli di condivisione dell'inventario per massimizzare l'utilizzo dello spazio. Una società ha ridotto i costi di ridondanza e stoccaggio di deposito stagionale adottando pratiche di deposito e condivisione degli inventari all'estero.
4. Sfrutta gli strumenti digitali
Implementare i sistemi di gestione della logistica digitale per il monitoraggio del carico in tempo reale e l'ottimizzazione del percorso basato sull'IA. Identificare le inefficienze dei costi attraverso l'analisi dei dati e la previsione della tendenza del mercato per ottimizzare i livelli di inventario, riducendo i rischi di stockout. Un'azienda che ha adottato un modello "pre-declarazione Green Channel" ha tagliato i tempi di autorizzazione delle dogane del 50%, ridotto le commissioni mensili di demurrage e ha ricevuto una pianificazione tariffaria su misura per ridurre ulteriormente i costi.
5. Sviluppare piani di emergenza
Stabilire i team di risposta alle emergenze della catena di approvvigionamento e formulare piani di trasporto alternativi per condizioni meteorologiche avverse, congestione portuale e altre interruzioni. Garantire la comunicazione multicanale per facilitare la commutazione della modalità di trasporto e prevenire le perdite dai guasti a canale singolo. Una società ha superato i ritardi di trasporto reindirizzando tramite corsie di spedizione di backup e regolando i programmi di consegna delle strade.
Gli spedizionieri devono sfruttare le competenze professionali, le soluzioni innovative e la gestione raffinata 精细化管理) per aiutare i clienti a navigare in pressioni tariffarie, a raggiungere il risparmio sui costi e rafforzare la competitività del mercato.
Questo articolo mira a fornire strategie attuabili per gli spedizionieri per supportare i clienti tra le crescenti tensioni commerciali.