Nel 2025, l'amministrazione Trump continuò ad attuare la sua politica commerciale "America First" imponendo tariffe elevate sui beni cinesi, portando a tassi tariffari totali che vanno dal 54% al 125% sulle esportazioni cinesi negli Stati Uniti. Questa politica non solo ha aumentato i costi per le imprese di esportazione cinesi, ma ha anche posto sfide senza precedenti agli spedizionieri. In questo contesto, il modo in cui gli spedizionieri possono ottimizzare i servizi di trasporto per aiutare i clienti a ridurre i costi di trasporto è diventato al centro del settore.
Le politiche tariffarie di Trump hanno aumentato significativamente i costi delle merci cinesi esportate negli Stati Uniti, spingendo alcuni clienti a richiedere soluzioni logistiche ottimizzate dagli spedizionieri per ridurre i costi. Nel frattempo, le dogane statunitensi hanno rafforzato il controllo sulle merci importate, rendendo il processo di autorizzazione più complesso. Gli spedizionieri ora richiedono capacità di conformità più forti e esperienza di liquidazione. Inoltre, per evitare tariffe elevate, alcune imprese hanno adeguato le loro strategie della catena di approvvigionamento, come il commercio di transiti e il deposito all'estero, che richiedono spedizioniere di merci per fornire soluzioni logistiche diversificate.
In risposta alle tariffe elevate, gli spedizionieri dovrebbero offrire soluzioni di trasporto diversificate per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Ad esempio, per le merci ad alto tariffo, è possibile adottare un modello di "consegna locale del sud-est asiatica statunitense", in cui le merci vengono transitate attraverso i paesi del sud-est asiatico per eludere alcune tariffe e ridurre i costi logistici complessivi. Gli spedizionieri di merci dovrebbero anche integrare le risorse di magazzino di mare, aereo, ferroviario e all'estero per fornire ai clienti soluzioni di trasporto ottimali.
Gli spedizionieri devono rafforzare le operazioni conformi per ridurre i tassi di ispezione e garantire l'autorizzazione doganale rapida. Ciò richiede che gli spedizionieri possano possedere capacità di autorizzazione professionale, avere familiarità con le normative doganali statunitensi e aiutare i clienti a fare dichiarazioni ragionevoli e ottimizzare i codici HS per ridurre le spese tariffarie. Ad esempio, la logistica transfrontaliera Jumei sfrutta i suoi esperti di autorizzazione esperta e la vasta esperienza nel settore per fornire ai clienti soluzioni logistiche trasversali efficienti e a basso costo.
Gli spedizionieri dovrebbero introdurre sistemi di monitoraggio logistico intelligenti, consentendo ai clienti di monitorare le dinamiche in tempo reale delle merci, ridurre i ritardi causati da tariffe o problemi di autorizzazione e migliorare la stabilità della catena di approvvigionamento. Attraverso la gestione intelligente, gli spedizionieri possono anche ottimizzare le rotte di trasporto, migliorare i tassi di utilizzo dei veicoli e ridurre i danni del carico, riducendo così i costi di trasporto.
Gli spedizionieri possono fornire servizi logistici unici attraverso l'integrazione della catena di approvvigionamento. Ciò comporta la creazione di una stretta cooperazione con fornitori, produttori e distributori per ottenere operazioni di condivisione delle informazioni e collaborative, riducendo i costi logistici complessivi. Ad esempio, gli spedizionieri possono aiutare i clienti nella creazione di magazzini all'estero in posizioni adeguate e implementazione di una gestione intelligente attraverso sistemi avanzati di gestione dell'inventario per garantire che i livelli di inventario soddisfino le esigenze del mercato senza sovraccaricare.
Assumendo la logistica transfrontaliera di Jumei come esempio, la società ha aiutato con successo i clienti a ridurre i costi di trasporto attraverso le sue capacità di autorizzazione professionale, soluzioni di trasporto diversificate e gestione digitale. Affrontando le sfide poste dalle politiche tariffarie statunitensi, la logistica transfrontaliera di Jumei integra risorse di mare, aerea, ferroviaria e di deposito all'estero per fornire ai clienti le soluzioni di trasporto ottimali. Il suo sistema di monitoraggio logistico intelligente consente inoltre ai clienti di monitorare le dinamiche in tempo reale delle merci, migliorando la stabilità della catena di approvvigionamento.
Le politiche tariffarie di Trump hanno posto gravi sfide per il settore dell'inoltro merci, ma hanno anche spinto le aziende a ottimizzare i modelli logistici e migliorare le capacità di servizio. Spedizioniere dovrebbe adottare strategie come soluzioni di trasporto diversificate, operazioni conformi, gestione intelligente e integrazione della catena di approvvigionamento per aiutare i clienti a ridurre i costi di trasporto e migliorare la competitività. In futuro, con cambiamenti nell'ambiente commerciale internazionale, la selezione di fornitori di servizi logistici transfrontalieri efficienti e conformi diventerà la chiave per le imprese per ridurre i costi e aumentare l'efficienza.