15 Apr 2024

L’incendio del terminal internazionale di Manila innesca una reazione a catena: congestione del porto, ritardi delle navi, interruzioni dello sdoganamento

Recentemente è scoppiato un grave incendio al terminal internazionale di Manila nelle Filippine, che non solo ha causato ingenti danni materiali, ma ha anche causato un aumento della congestione del porto, ritardi negli orari delle navi e interruzioni nel ritmo delle operazioni doganali. che ha comportato un impatto considerevole sulla catena di fornitura globale.Manila International Terminal,fire,port congestion,supply chain disruption,fire disaster


Resta inteso che l'incendio si è verificato nell'area centrale del terminal internazionale di Manila e l'incendio si è diffuso rapidamente, con fumo denso e fiamme. I vigili del fuoco locali sono stati mobilitati rapidamente e, dopo diverse ore di combattimenti, l'incendio è stato domato, ma i danni causati dall'incendio sono stati irreparabili.


L'incendio è avvenuto in un momento in cui il porto di Manila era già in condizioni di congestione, con un gran numero di navi in ​​attesa fuori dal porto di entrare e container ammucchiati sulla banchina in attesa di essere caricati e scaricati. Dopo l'incendio, le operazioni portuali sono state interrotte e la capacità già ridotta è stata ulteriormente compressa, causando un peggioramento dei ritardi negli orari delle navi.Manila International Terminal,fire,port congestion,supply chain disruption,fire disaster


Inoltre, l’incendio ha seriamente compromesso anche il ritmo delle operazioni di sdoganamento. Secondo il dipartimento doganale filippino, parte dell'edificio della dogana è stato danneggiato dall'incendio e il personale doganale è stato costretto a evacuare, costringendo la sospensione dello sdoganamento. Ciò significa che un gran numero di merci importate ed esportate non potranno sdoganarsi in tempo, esercitando una forte pressione sui commercianti e sulle società di spedizioni.


Esperti del settore hanno affermato che l’incendio del terminal internazionale di Manila non solo ha esacerbato la congestione del porto, ma potrebbe anche innescare una serie di reazioni a catena. Con i ritardi nei programmi di spedizione e gli ostacoli allo sdoganamento, la catena di approvvigionamento globale sarà ulteriormente influenzata, il che potrebbe comportare costi logistici più elevati e tempi di trasporto delle merci più lunghi.Manila International Terminal,fire,port congestion,supply chain disruption,fire disaster

Manila International Terminal,fire,port congestion,supply chain disruption,fire disasterManila International Terminal,fire,port congestion,supply chain disruption,fire disaster
In risposta all’incendio, il governo filippino ha adottato misure urgenti per rafforzare la gestione della sicurezza portuale e prevenire il ripetersi di incidenti simili. Allo stesso tempo, il governo si sta anche coordinando attivamente con tutte le parti per accelerare la riparazione delle strutture danneggiate e sforzarsi di riprendere le normali operazioni portuali il prima possibile.


I commercianti e gli spedizionieri globali, che devono affrontare le sfide portate dall'incendio al terminal internazionale di Manila, devono prestare molta attenzione alle dinamiche portuali e apportare modifiche tempestive ai loro piani di trasporto per far fronte ai possibili rischi logistici. Allo stesso tempo, devono rafforzare la comunicazione e la collaborazione con i propri partner per affrontare le incertezze nella catena di approvvigionamento e garantire che i loro carichi possano raggiungere le destinazioni in modo sicuro e tempestivo.

L’incendio al Terminal Internazionale di Manila ci ricorda ancora una volta che è fondamentale rafforzare la gestione della sicurezza portuale e migliorare la capacità di risposta alle emergenze. Solo garantendo la sicurezza e la stabilità delle operazioni portuali possiamo garantire il flusso regolare della catena di approvvigionamento globale.


Le informazioni contenute nel presente comunicato stampa si basano su rapporti pubblici e dati ufficiali e hanno lo scopo di fornire al pubblico informazioni sull'incendio e sul suo impatto. Si consiglia a tutte le parti di verificare i dettagli e i dati menzionati nel presente comunicato al fine di ottenere le informazioni più accurate. Nel frattempo, il presente comunicato stampa non è responsabile per eventuali perdite o disagi causati dall'incidente dell'incendio.


Sunny Worldwide Logistics (Shenzhen) Limited

Tel: 8618927421667

Wechat: susanlinxiang

E-mail: logistic@swwlogistics.com.cn

WhatsApp: 8618576695636

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61555223574704

Twitter: https://twitter.com/swwlogistics02

INS: https://www.instagram.com/swwlocisticsb/